Studio legale italiano a monaco di baviera

avvocato penalista italiano Münster

Detenzione in Germania, detenuti italiani - Studio legale italiano a monaco di baviera

La perseguibilità per i reati prescritti dal primo e terzo comma viene ampliata pure alla circostanza in cui le notizie date interessino beni posseduti o amministrati dall azienda per conto di terzi. La perseguibilità per i reati prescritti dal primo e terzo comma si esclude se le falsità non modificano sensibilmente la reale circostanza economica, patrimoniale o finanziaria dell azienda o del gruppo di appartenenza.

La perseguibilità tuttavia si esclude se le falsità causano una modifica del risultato economico di esercizio, al lordo delle imposte, che non super il 5 per cento o una modifica del patrimonio netto non superiore all 1 per cento. Ad ogni modo il reato non è perseguibile se dalle singole considerazioni delle stime, esse si differenziano in misura non superiore al 10 per cento da quella giusta.

Avvocato a monaco di baviera

Nelle circostanze prescritte dai commi settimo e ottavo, alle persone di cui al primo comma sono previste la sanzione amministrativa da dieci a cento quote e l interdizione dagli uffici direttivi dei soggetti giuridici e dalle aziende da sei mesi a tre anni, dall esercizio del ruolo di amministratore, sindaco, liquidatore, direttore generale e dirigente addetto alla stesura dei libri contabili aziendali, come anche da qualsiasi altro ufficio rappresentativo del soggetto giuridico o dell azienda (Articolo così rimpiazzato dall art. 30 l. 28 dicembre 2005, n. 262)

avvocato penalista italiano Eschweiler

Impedito controllo . Gli amministratori che, nascondendo documentazioni o con altri specifici raggiri, ostacolando l esercizio delle azioni di controllo legittimamente assegnate ai soci, o ad altri organismi sociali, sono condannati con la multa amministrativa pecuniaria fino a 10.329 euro .

Se il comportamento ha causato un danno ai soci, viene applicato l arresto fino ad un anno e si prosegue tramite querela del soggetto offeso. La pena prevede un aumento se si tratta di aziende con titoli quotati in mercati italiani o di altri Paesi dell Unione europea o diffusi tra il pubblico in maniera ingente in merito all articolo 116 del testo unico di cui al decreto di legge 24 febbraio 1998, n. 58. (1) Comma cambiato dall art. 37, comma 35, del d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39

Il testo antecedente così stabiliva: «Gli amministratori che, nascondendo documentazioni o con altri particolari raggiri, ostacolano l esercizio delle azioni di controllo o di vigilanza legittimamente assegnate ai soci, ad altri organismi sociali o alle società di revisione, sono condannati con la multa amministrativa pecuniaria fino a 10.329 euro».

Tutela legale a monaco di baviera

Indebita restituzione dei conferimenti . Gli amministratori che, fuori dalle circostanze di legittima diminuzione del capitale sociale, consegnano, pure in maniera simulata, i conferimenti ai soci o li svincolano dall obbligo di effettuarli, sono condannati con l arresto fino ad un anno.

avvocato penalista italiano Versailles

Illegale divisione degli utili e delle riserve . A meno che il fatto non rappresenti più grave reato, gli amministratori che dividono utili o riserve su utili non realmente ottenuti o destinati per legge a riserva, ovvero che dividono riserve, pure non istituite con utili, che non si possono distribuire per legge, sono condannati con la reclusione fino ad un anno. La restituzione degli utili o la riformulazione delle riserve prima della scadenza stabilita per approvare il bilancio estingue il reato.