Reato Di Bullismo, studio legale penale Roma Milano
In che cosa consiste il fenomeno del bullismo
Il bullismo è un fenomeno diffuso specialmente tra i soggetti di età molto giovane. Particolarmente consiste negli atteggiamenti offensivi, di derisione e di prepotenza di una persona verso un altra. Coinvolge in genere i bambini o gli adolescenti negli ambienti della scuola o comunque fra persone della stessa età.
Quindi si può dire che è un comportamento sociale che ha come caratteristica la violenza intenzionale e premeditata che può avere un impatto molto forte fisico e psicologico. Il soggetto che pratica il bullismo di solito prende di mira una persona di giovane età che è considerata come un bersaglio facile. Molto spesso questo tipo di comportamento vessatorio e molesto viene ripetuto e prolungato nel corso del tempo.
Quali sono le caratteristiche principali del bullo e del fenomeno del bullismo, avvocato penalista Roma Milano
Il bullismo è un fenomeno sociale relativamente recente. La parola “bullo” vuol dire prepotente. Anche se la prepotenza è la caratteristica principale del bullismo, non è l’unica. Infatti nel tempo si sono svolti molti studi riguardo a questo tipo di comportamento fra i giovanissimi. I primi studi sono stati svolti nella seconda metà del XX secolo. Esiste una gamma molto ampia che può descrivere un tipico comportamento da bullo.
Questo tipo di persona tende ad essere violento e rivolge alla sua vittima degli attacchi e offese sia verbali che fisiche. Spesso porta la sua vittima ad allontanarsi e ad isolarsi dal resto del gruppo di coetanei tramite discriminazioni varie. Ad esempio il soggetto che può godere di una certa popolarità si rifuta si socializzare con la vittima e di conseguenza porta anche altri amici ad allontanarsi dalla persona a loro volta. In genere le persone che sono coinvolte in questo tipo di fenomeno, cioè vittime e bulli, sono ragazzi di giovanissima età oppure adolescenti.
Questo tipi di molestie avvengono quasi sempre negli ambienti della scuola. Un altra caratteristica del bullismo è che la persona agisce sempre con intenzionalità e quindi non ha nessun altro scopo se non quello di divertirsi umiliando e molestando la sua vittima prescelta. Di solito chi subisce questi tipi di comportamenti denigranti è svantaggiato da un elemento che può essere l’età, cioè è più piccolo. Oppure non è molto popolare fra i suoi coetanei. Di conseguenza il soggetto viene isolato e impaurito e non è più capace di difendersi.
Il fenomeno del bullismo può essere considerato un reato e quali sono le conseguenze penali e civili che ha
Il bullismo è un fenomeno molto studiato oggi dai sociologi e psicologi di tutto il mondo perche è un tipo di comportamento che avviene in molti paesi e non solo in Italia. Le azioni che vengono commesse dai bulli possono essere anche molto pesanti fino a sfociare in veri e propri illeciti perseguibili anche penalmente. Infatti un bullo può arrivare a perseguitare la sua vittima arrivando ad effettuare delle minacce o anche delle lesioni e percosse fisiche.
Non sono rari nemmeno i casi di diffamazione, furto, molestie e interferenze varie nella sfera della vita privata. Quindi chi è vittima di tali comportamenti da parte dei bulli può e deve denuciarli perchè questi soggetti sono punibile dalla legge. Oltre alle conseguenze penali poi ci sono anche delle conseguenze civili. Come abbiamo detto questi comportamenti malsani possono avere nella vittima un impatto fisico ma anche psicologico.
avvocato penalista Roma Milano
In base a questo la vittima di bullismo può richiedere un risarcimento dei danni in quanto come conseguenza ha avuto danni morali come turbamento dello stato d’animo, ansia, angoscia ecc. Oppure può richiedere un risarcimento per danni biologici come ad esempio danni psichici o fisici.
Una vittima di bullismo come può fare per cercare di combattere tale fenomeno
Abbiamo detto che il bullismo è un fenomeno molto diffuso specialmente nelle scuole e quindi fra i soggetti di giovane età. Il bullo è una persona solitamente popolare nel suo ambiente e che quindi ha un certo vantaggio sulla vittima che di solito può essere l’età o appunto la popolarità di cui gode. Prendendo atto di tutti questi fatti nasce spontanea la domanda: una persona che si ritrova presa di mira da un bullo come può cercare di venirne fuori?
Quali sono le armi che può usare a suo vantaggio per combattere questo tipo di comportamento e non esserne più vittima? Gli strumenti che ha a sua disposizione al contrario di quello che può pensare una persona giovane che subisce un fenomeno cosi, sono a portata di mano. Infatti la prima cosa che si può fare in una situazione del genere è parlarne. Si può parlare con i propri genitori, con un professore oppure con uno psicologo.
Questo può certamente aiutare a risolvere il problema. Esprimere il proprio stato d’animo è un altra cosa che aiuta una vittima di bullismo a stare meglio e a combattere questa situazione che può rilevarsi estremamente stressante. Scrivendo tutto quello che si sta subendo e come ci si sente in relazione a questo è un altro metodo per fare chiarezza e trovare la forza per ribellarsi ad un fenomeno come il bullismo che purtroppo non raramente hanno portato le vittime al suicidio.