- Avvocato penalista, arresto droga stupefacenti Germania Francia Spagna
Dichiarazione fraudolenta attraverso utilizzo di fatture o altre documentazioni per interventi inesistenti. È condannato con l arresto da un anno e sei mesi a sei anni chi, con lo scopo di non pagare le tasse sui redditi o sul valore aggiunto, servendosi di fatture o altre documentazioni per interventi inesistenti, riporta nelle dichiarazioni annuali connesse a tali tasse passività fittizie.
Il fatto si ritiene compiuto servendosi di fatture o altre documentazioni per interventi inesistenti quando siffatte fatture o documentazioni sono registrate nei libri contabili obbligatorie, o sono conservate come elemento di prova nei riguardi dell amministrazione finanziaria.
Consulenza legale Germania Francia Spagna
avvocato italiano - Tallinn
Dichiarazione fraudolenta attraverso altri raggiri.
Fuori dalle circostanze prescritte dall art. 2, è condannato con l arresto da un anno e sei mesi a sei anni chi, con lo scopo di non pagare le tasse sui redditi o sul valore aggiunto, in merito ad una fittizia dichiarazione nei libri contabili obbligatori e servendosi di strumenti fraudolenti atti ad impedirne la verifica, evidenzia e attesta nelle dichiarazioni annuali connesse a tali tasse elementi attivi per una somma totale inferiore a quella effettiva o passività fittizie, quando, unitamente:
a) l imposta evasa supera, con riguardo a taluna delle singole tasse, euro 30.000;
b) la somma totale degli elementi attivi sottratti all imposizione, pure attraverso presentazione di passività fittizie, supera il cinque per cento della somma totale degli elementi attivi presenti nella dichiarazione, o, tuttavia, supera euro un milione.
Dichiarazione infedele. Fuori dalle circostanze prescritte dagli articoli 2 e 3, è condannato con l arresto da uno a tre anni chi, con lo scopo di non pagare le tasse sui redditi o sul valore aggiunto, presenta nelle dichiarazioni annuali connesse a tali tasse elementi attivi per un totale inferiore a quello effettivo o passività fittizie, quando, unitamente:
a) l imposta evasa supera, con riguardo a taluna delle singole tasse, euro 50.000;
b) la somma totale degli elementi attivi sottratti all imposizione, pure attraverso presentazione di passività fittizie, supera il dieci per cento della somma totale degli elementi attivi presenti nella dichiarazione o, tuttavia, supera euro due milioni .
Omessa dichiarazione. È condannato con l arresto da uno a tre anni chi, con lo scopo di non pagare le tasse sui redditi o sul valore aggiunto, non effettua la presentazione, pur essendo nell obbligo di farlo, delle dichiarazioni annuali connesse a tali tasse, quando la tassa evasa supera, con riguardo a taluna delle singole tasse euro 30.000.
Per la prescrizione stabilita dal comma 1 non si ritiene omessa la dichiarazione trasmessa nell arco di novanta giorni dal termine fissato o non firmata o non stilata su uno stampato in maniera conforme al modello stabilito.